Infrastrutture - opere per la navigazione |
 |
|
|
|
 |

|
|
Infrastrutture e punti di approdo per turismo nautico itinerante
|
|
|
TIPOLOGIA PROGETTO Realizzazione di pontili galleggianti con passerella di accesso
PROGETTISTA Dott. Ing. Stefano Pagani
|
LUOGO E ANNO Cannobio 2006/2007
COMMITTENTE Comune di Cannobio
SCHEDA PROGETTO

|
|
|
DETTAGLI PROGETTO L’Amministrazione Comunale di Cannobio, nell’ambito del programma di finanziamento della Legge Regionale n°48/96 per l’annualità 2005, aveva proposto l’installazione di alcuni punti di approdo finalizzati all’accoglienza del turismo nautico itinerante.Tali infrastrutture, ovviamente in abbinamento a quelle di maggior importanza, quali i porti ed i rimessaggi nautici, sono fondamentali al fine di dotare il bacino del Lago Maggiore di una rete di attrezzature che consentano al turista di poter godere appieno le realtà spondali.E’ infatti molto importante che, nell’ambito della crociera, sia essa anche di un solo giorno, i diportisti possano trovare dei punti di attracco temporaneo per le loro imbarcazioni e che tali strutture consentano un’agevole discesa a terra, possibilmente nei pressi dei centri storici e/o commerciali, in modo da poter fruire dei ristori e delle attività esistenti a riva.Ben difficilmente tale risposta può esaurirsi nelle strutture principali in quanto esse sono in genere destinate ad accogliere imbarcazioni stanziali e pochi sono i posti per il transito. A questo si aggiunge come pressoché tutti i porticcioli storici presentano basso pescaggio e dimensioni non consone alle imbarcazioni turistiche e posti per lo più occupati dalle imbarcazioni dei pescatori locali.
|
|
|