TIPOLOGIA PROGETTO Restauro conservativo cappella Rotonda
PROGETTISTA
Ing. Stefano Pagani
Arch. Daniela Dido
LUOGO E ANNO Vignone 2013
COMMITTENTE Comune di Vignone
SCHEDA PROGETTO
DETTAGLI PROGETTO La cappella del cimitero di San Martino venne edificata nel 1810. L’edificio, costruito su un masso erratico, in posizione sopraelevata rispetto al piano cimiteriale e al terreno circostante, si sviluppa sopra un basamento circolare raggiungibile da una scalinata.Il corpo di fabbrica è costituito da un unico invaso a pianta circolare con soffitto a cupola, coperto da un tetto in piode a sviluppo anch’esso circolare e da un pinnacolo in pietra sormontato da una croce in ferro. Tutt’intorno, si sviluppa un porticato scandito da arcate con colonne in serizzo di ordine tuscanico, soffitto con volte a crociera e manto di copertura in piode.L’intervento di restauro riguarda in primo luogo il rifacimento della copertura, gli intonaci di facciata e la pavimentazione del portico al fine di fermare l’avanzamento del degrado dovuto alle infiltrazioni ed ad interventi incauti effettuati inprecedenza.I lavori saranno attuati a seguito di accurate analisi delle strutture e delle stratigrafie in ottemperanza alle disposizioni della Soprintendenza per i Beni Architettonici.
Il nostro sito utilizza i cookies che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: Privacy policy.